Bio-Optica, come distributore esclusivo di Biocare Medical in Italia, è lieta di annunciare che è disponibile un nuovo anticorpo CE-IVD: PCNA [PC10].
L’antigene nucleare delle cellule proliferanti (PCNA) è considerato un importante indicatore prognostico del tumore. PCNA è necessaria per la sintesi del DNA ed è una proteina accessoria per la DNA polimerasi alfa, che è elevata durante la fase G1/S del ciclo cellulare. PCNA forma un anello attorno a una porzione di DNA, servendo ad ancorare le varie proteine di replicazione e riparazione del DNA e a regolare la proliferazione durante il ciclo cellulare (1,2).
La sua espressione è aumentata in modo significativo in vari tumori maligni, come ad esempio il tumore della mammella. Studi dimostrano che la sua sovraespressione è correlata con il grado di differenziazione tumorale e la prognosi del tumore (3,4).
Il nuovo anticorpo è già disponibile con i seguenti codici in questi formati:
- ACI 3255 A concentrato da 0.1mL,
- ACI 3255 C concentrato da 1mL,
- API 3255 AA prediluito pronto all’uso da 6mL,
- AVI 3255 G formato per il BenchMark pronto all’uso da 6mL.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattare il nostro Product Specialist:
Dr. Alessandro Petese
Bibliografia
1. Guo JL, et al. Evaluation of Clinical Significance of Endoglin Expression During Breast Cancer and Its Correlation with ER and PCNA. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2017 Dec; 21(23):5402-7.
2. Bologna-Molina R, et al. Comparison of the value of PCNA and Ki-67 as markers of cell proliferation in ameloblastic tumor. Med Oral Patol Oral Cir Bucal. 2013 Mar; 18(2):e174–9.
3. Shemesh A, et al. NKp44-Derived Peptide Binds Proliferating Cell Nuclear Antigen and Mediates Tumor Cell Death. Front Immunol. 2018; 9:1114.
4. Zhao H, et al. Interaction of proliferation cell nuclear antigen (PCNA) with c-Abl in cell proliferation and response to DNA damages in breast cancer. PLoS One. 2012; 7(1):e29416.
5. Center for Disease Control Manual. Guide: Safety Management, NO. CDC-22, Atlanta, GA. April 30, 1976 “Decontamination of Laboratory Sink Drains to Remove Azide Salts.”