Bio-Optica ha a cuore la versatilità e l'affidabilità necessarie in un laboratorio di anatomia patologica. Per questa ragione il dipartimento di Ricerca & Sviluppo è costantemente al lavoro per trovare nuove soluzione che migliorino ulteriormente le prestazioni dei nostri strumenti.
Siamo lieti di presentare la versione Plus del Coloratore e del Montavetrini Automatici, che offrono all'operatore una nuova interfaccia che rende gli strumenti ancora più facili da utilizzare, intuitivi e, più importante di tutto, più affidabili che mai.
Scopri tutte le caratteristiche del Coloratore Automatico AUS240 Plus (Codice 40-400-350), caratterizzato dall'impiego delle più recenti tecnologie, in grado di garantire semplicità nell'utilizzo, colorazioni brillanti e risultati riproducibili.
Il software Plus, è dotato di una interfaccia user friendly, chiara e semplice. Le vaschette reagente sono rappresentate con il nome del reagente all'interno di esse contenuto; le vaschette dal 34 al 38 indicano le posizioni di ingresso e di uscita; inoltre è indicata la posizione del braccio dello strumento da una linea rossa (in figura vicino alla vaschetta 38).
Quando lo strumento è in funzione è molto semplice per l'operatore controllare dal display lo status di tutte le vaschette e dei cestelli. Infatti è semplice verificare in quale vaschetta reagente si trova un cestello e sono evidenziate alcune importanti informazioni:
Il numero nel riquadro blu nella parte alta di un cestello indica il numero di cestelli processati dal coloratore.
Il numero nel riquadro verde nella parte bassa di un cestello indica il tempo di immersione nella vaschetta reagente rimanente per quel cestello.
Il nuovo software dell'AUS240 Plus offre aiuti visivi all'operatore con l'obiettivo di mantenere lo strumento in funzione continua. Quando un segnale di allerta appare su una vaschetta reagente, significa che il reagenti in essa contenuto sarà esausto al prossimo passaggio di un cestello. Quando una vaschetta è rappresentata in rosso, significa che il reagente in essa contenuto è esausto e necessita di essere sostituito.
Una caratteristica esclusiva del Coloratore Automatico è il Reagent Management System che permette di impostare tramite il software il numero massimo di cestelli che può transitare per una determinata vaschetta di reagente prima della sostituzione.
Questa funzione, che può essere utilizzata o meno dall'operatore, è garanzia di qualità dal momento che lascia all'operatore la possibilità di decidere per quanto tempo utilizzare un reagente (che esso sia una colorazione, acqua, un solvente ecc.)
Quando un reagente è esausto, è possibile sostituirlo mentre l'AUS240 Plus è in funzione; in questo modo l'utilizzatore non bisogno di interrompere lo strumento e così di non perdere tempo prezioso.
Il coloratore automatico AUS240 Plus permette di impostare un protocollo prioritario. Questo protocollo di colorazione avrà la priorità rispetto a tutti gli altri protocolli.
Sul display sarà indicato da un simbolo con un punto esclamativo rosso sul cestello impostato con il protocollo prioritario.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare il nostro Instruments Specialist:
Massimiliano Roveda