Studio multicentrico con sonda FlexISH ALK/ROS1 DistinguISH - ZytoVision

- Pubblicazioni

Recente studio multicentrico: “Multiplex fluorescence in situ hybridisation to detect anaplastic lymphoma kinase and ROS proto-oncogene 1 receptor tyrosine kinaserearrangements in lung cancer cytological samples”

 

Bio-Optica è lieta di condividere il recente studio multicentrico condotto dal Professor Renato Franco e dalla dottoressa Federica Zito Marino dal titolo ”Multiplex fluorescence in situ hybridisation to detect anaplastic lymphoma kinase and ROS proto-oncogene 1 receptor tyrosine kinase rearrangements in lung cancer cytological samples” (PMID: 31562206), nel quale è evidenziata l'importanza di analizzare le traslocazioni dei geni ALK e ROS1 nello stesso campione soprattutto nei casi in cui il materiale biologico è estremamente ridotto come spesso accade per i campioni citologici.
La sonda FlexISH ALK/ROS1 DistinguISH di Zytovision è stata utilizzata in una casistica di 61 campioni citologici di adenocarcinomi del polmone, precedentemente analizzata con sonde FISH break apart e IHC.
I risultati ottenuti hanno evidenziato:
• Una piena concordanza tra le tre metodiche per quanto riguarda i 6 casi ALK positivi, i 2 casi ROS1 positivi e i 53 casi wild type per ALK e ROS1 mostrando l’assenza di falsi positivi e falsi negativi;
• L’affidabilità dell’approccio multitarget FISH.
Lo studio dimostra che l'approccio di analisi diagnostica multitarget in grado di analizzare più riarrangiamenti genici sullo stesso vetrino, permette di migliorare la routine diagnostica in termini di ottimizzazione del materiale biologico a disposizione, tempi e costi.


Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattare i nostri Product Specialist
Davide Trapani
Contatti: cell. 3428708482 - email: d.trapani@bio-optica.it
Giuseppe Celesti
Contatti: cell. 3703451854 – email: g.celesti@bio-optica.it